LA PICCOLA IMPRESA NEL GLOCALE. IL SISTEMA RELAZIONALE DI FILIERA
1 June 2023 @ 18:30
- Past event
CONFRONTI
LA PICCOLA IMPRESA NEL GLOCALE. IL SISTEMA RELAZIONALE DI FILIERA
Con
Leonardo Becchetti, Università di Roma Tor Vergata
Filippo Provenzano, CNA Torino
Francesco Ramella, Università di Torino
Nicola Scarlatelli, Camera di commercio Torino
A cura di CNA Torino
Collegio Carlo Alberto – Auditorium
Il sistema manifatturiero torinese rappresenta un esempio unico, caratterizzato da filiere complete localizzate in una circonferenza di alcune decine di chilometri di diametro. Dentro questa circonferenza si esprime il meglio della capacità manifatturiera dove le piccole e piccolissime imprese hanno costituito filiere produttive lunghe, capaci di raggiungere direttamente o indirettamente i principali mercati internazionali su scala non solo europea. Molte sono le reti informali esistenti tra imprese e molte quelle che si stanno costituendo per realizzare nuove efficienze produttive e cooperative.
Rivedi l’incontro
Scopri gli altri incontri del FIE al Collegio Carlo Alberto
DEBATES
SMALL BUSINESS IN THE GLOCAL SYSTEM. RELATIONS ALONG THE SUPPLY CHAINS
With
Leonardo Becchetti, Università di Roma Tor Vergata
Filippo Provenzano, CNA Torino
Francesco Ramella, Università di Torino
Nicola Scarlatelli, Camera di commercio Torino
By
CNA Torino
Collegio Carlo Alberto – Auditorium
Turin’s manufacturing system represents a unique example of a complete supply chain located withinin a circumference a few dozen kilometers wide. Within this area, manufacturing skills can be found at their finest, with small and very small enterprises establishing long production lines and connecting directly or indirectly with the main international markets in Europe and beyond. Many informal networks exist between enterprises and many are being established to realize new productive and cooperative efficiencies.