Loading Events

Genitori alla pari

7 June 2024 @ 17:00 - 19:00

 

  • Past event

Details

Date:
7 June 2024
Time:
17:00 - 19:00
Event Category:
Outreach Events

Quindicesimo incontro del Ciclo sul Welfare

Genitori alla pari

Genitorialità condivisa, uso del tempo, occupazione femminile e dintorni.

Presentazione del libro “Genitori alla pari. Tempo, lavoro, libertà” di Alessandra Minello e Tommaso Nannicini, Feltrinelli editore.

Evento organizzato dal Master in Welfare: Fondamenti teorici e Data Analysis


“Genitori alla pari” non propone solo un cambiamento politico, ma una rivoluzione del paradigma culturale con cui pensiamo e viviamo la genitorialità a livello economico e sociale.
Oggi, quando una giovane si presenta a un colloquio di lavoro aleggia su di lei lo spettro della maternità, che anticipa la sua potenziale assenza durante i primi mesi del bambino e le incombenze di cura che ne caratterizzeranno i primi anni. Tutto ciò avviene, paradossalmente, in uno tra i Paesi europei a più bassa fecondità. “Genitori alla pari” vuole mettere al centro la necessità di politiche che parifichino il tempo di cura e che esaltino la condivisione, in modo da redistribuire il carico che pesa solo sulle donne, a oggi divise fra professione e figli, carriera e cura, affermazione e famiglia. La proposta di Minello e Nannicini contiene tanti strumenti (congedi paritari e ben retribuiti, sostegno alle imprese, servizi integrati per la genitorialità) e un obiettivo prioritario: arrivare a far sì che uomini e donne spendano lo stesso tempo nel lavoro retribuito e in quello non retribuito. Partendo da una storia breve degli andamenti di fecondità degli ultimi decenni, gli autori mostrano l’inverno demografico come un caleidoscopio di aspetti, strutturali e culturali, per poi poter agire con politiche pubbliche di tipo nuovo, egualitarie e incisive. Infine, viene posta la centralità di un allargamento della popolazione genitoriale, con un’ampia discussione sull’inclusione delle famiglie omogenitoriali.


Interviene
Tommaso Nannicini, Professore di Economia Politica presso l’Istituto Universitario Europeo e l’Università Bocconi (on leave), Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2016 e Senatore della Repubblica nella XVIII legislatura

Discute
Ainoa Aparicio Fenoll, Professoressa di Economia Politica presso l’Università di Torino

Introduce
Francesco Figari, Professore di Scienza delle Finanze, Università del Piemonte Orientale

RIVEDI L’INTERVENTO

 

ASCOLTA IL PODCAST


Scopri gli altri incontri del ciclo sul Welfare