Gli incontri del
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA 2024
ospitati al Collegio Carlo Alberto

La Fondazione Collegio Carlo Alberto è una delle location principali del Festival Internazionale dell'Economia. Oltre a coordinare il TOLC-Torino Local Committee, In questa edizione CCA ha ospitato 31 incontri.

È possibile rivedere gli incontri registrati in italiano e in inglese, sulle rispettive pagine qui sotto.

Eventi del FIE ospitati al CCA - Edizione 2024

30 MAGGIO 2024


MARCO FANNO LECTURE

Common room - 17:00

COME SONO PERCEPITE LE NORME DI GENERE NEL MONDO?

con Alessandra Voena - introduce Tito Boeri

Vai alla pagina dell'evento

 

ALLA FRONTIERA 

Common room - 19:00

UNA RIVOLUZIONE PER CHI CERCA E TROVA LAVORO

con Michele Belot - introduce Stefano Sacchi

Vai alla pagina dell'evento

 

CEPR SESSION

Auditorium - 19:30

CCOME RENDERE L’EUROPA MENO VULNERABILE

con Francesco Giavazzi e Jeromin Zettelmeyer - coordina Manlio Gasparotto

Vai alla pagina dell'evento

31 MAGGIO 2024


LE PAROLE CHIAVE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MERCATI

Common room - 10:00

con Emilio Calvano - introduce Laura Abrardi

Vai alla pagina dell'evento

 

ECONOMIA FUTURA

L’ANTIDOTO È IL DATO: INFORMAZIONE A PROVA DI FAKE NEWS

Classroom 3 - 10:30

coordinato dal team di YouTrend

Vai alla pagina dell'evento

 

VISIONI

Auditorium - 11:00

SALVARE IL MONDO INVESTENDO IN CONOSCENZA

con John Van Reenen - introduce Cristina Marullo

Rivedi l'incontro

 

LUCA D’AGLIANO LECTURE

Common room - 12:00

REGOLAMENTARE IL POTERE DI MERCATO E LE BIG TECH SULLE DUE SPONDE DELL’ATLANTICO

con Thomas Philippon - introduce Thierry Verdier

Vai alla pagina dell'evento

 

DIALOGHI

Common room - 14:00

MERCATO DEL LAVORO, QUALE FUTURO?

con Pietro Garibaldi e Antonio Spilimbergo - coordina Greta Ardito

Rivedi l'incontro

 

VISIONI

Auditorium - 15:30

DOVREMMO SPINGERE LA REGOLAMENTAZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

con Joshua Gans - introduce Gabriele Beccaria

Rivedi l'incontro

ALLA FRONTIERA

Common room - 17:00

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA GUIDA: OPPORTUNITÀ E RISCHI DELLE DECISIONI ALGORITMICHE NEI MERCATI

con Giacomo Calzolari e Vincenzo Denicolò - introduce Elisabetta Ottoz

Vai alla pagina dell'evento

 

TESTIMONI DEL TEMPO

Auditorium - 17:30

MERCATI EMERGENTI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ

con Indermit Gill - introduce Giorgio Barba Navaretti

Vai alla pagina dell'evento

 

CONFRONTI

Common room - 19:00

L’ITALIA TRA ANALOGICO E DIGITALE. SIAMO PRONTI AL SALTO?

con Davide Dattoli, Francesco Olivanti, Paola Pisano, Gianluca Sgueo e Virginia Stagni - coordina Nicola Lipari

Rivedi l'incontro

 

VISIONI

Auditorium - 19:30

I BYTE FANNO LA FORZA: VANTAGGI COMPARATI NELL’ERA DIGITALE

con Richard Baldwin - introduce Eugenio Occorsio

Rivedi l'incontro

1 GIUGNO 2024


LE PAROLE CHIAVE

Common room - 10:00

PIATTAFORME DIGITALI

con Chiara Farronato - introduce Alessandra Scandura

Rivedi l'incontro

 

ECONOMIA FUTURA

Classroom 3 - 10:30

L’ANTIDOTO È IL DATO: INFORMAZIONE A PROVA DI FAKE NEWS

Coordina il team di YouTrend

Vai alla pagina dell'evento

 

VISIONI

Auditorium - 11:00

L’IMPATTO ECONOMICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

con Philippe Aghion - introduce Pietro Garibaldi

Rivedi l'incontro

 

ALLA FRONTIERA

Common room - 12:00

IA-TOCRAZIA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, POTERE AUTOCRATICO IN CINA E IMPLICAZIONI GLOBALI

con David Yang - conduce Giulia Savio

Rivedi l'intervento

 

INCONTRI CON L'AUTORE

Auditorium - 15:00

PERMACRISIS. UN PIANO PER RIPARARE UN MONDO A PEZZI

con Michael Spence - introduce e coordina Robert Johnson - ne discute Marco Magnani

Vai alla pagina dell'evento

 

CARLO ALBERTO MEDAL LECTURE

Common room - 15:30

L’ECONOMIA POLITICA DELLE IMPRESE

con Emanuele Colonnelli - introduce Paolo Ghirardato - interviene Giorgio Barba Navaretti

Rivedi l'intervento

 

VISIONI

Common room - 17:00

REGOLAMENTARE LA RICERCA FARMACEUTICA

con Ariel Pakes - introduce Luigi Benfratello

Vai alla pagina dell'evento

 

STORIA DELLE IDEE

Auditorium - 17:30

L’ECONOMIA IN AMERICA E LA MINACCIA DELLA DISUGUAGLIANZA PER IL NOSTRO FUTURO

in collegamento Angus Deaton - ne discute Antonio Spilimbergo - introduce Tito Boeri

Vai alla pagina dell'evento

 

VISIONI

Common room - 19:00

IL SAPERE CHE CONTA

con Annamaria Lusardi - introduce Elsa Fornero

Vai alla pagina dell'evento

 

INTERSEZIONI 

Auditorium - 19:30

L’ARCHITETTO E L’ORACOLO: L’ECOSISTEMA DIGITALE E LA SFIDA DELL’IA

con Gino Roncaglia - introduce Francesco Rigatelli

Vai alla pagina dell'evento

2 GIUGNO 2024


LE PAROLE CHIAVE

Common room - 10:00

SOCIAL MEDIA

con Rafael Jiménez-Durán - introduce Chiara Pronzato

Vai alla pagina dell'evento

 

VISIONI

Auditorium - 11:00

PUBBLICITÀ DIGITALE MIRATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ

con Steve Tadelis - introduce Maria Laura Di Tommaso

Rivedi l'incontro

 

VISIONI

Common room - 12:00

DI PIÙ NON È MEGLIO: I RISCHI NASCOSTI DELLA POLITICA INDUSTRIALE

con Ufuk Akcigit - introduce Anna D’Ambrosio

Vai alla pagina dell'evento

 

ALLA FRONTIERA

Common room - 14:30

LE MARIE CURIE PERSE E DOVE TROVARLE

con Xavier Jaravel - introduce Francesco Serafino Devicienti

Vai alla pagina dell'evento

 

VISIONI

Auditorium - 15:00

ECONOMIA COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ALGORITMI CHE CAMBIERANNO IL MODO DI FARE SCIENZA

con Sendhil Mullainathan - introduce Juan Fernando Vargas Duque

Rivedi l'incontro

 

ALAN KRUEGER LECTURE

Common room - 16:30

INVESTIRE NEI BAMBINI E NELLA SALUTE MENTALE INFANTILE

con Janet Currie - introduce Tito Boeri

Rivedi l'incontro

 

VISIONI

Auditorium -  17:00

DISCRIMINAZIONE

con Nicola Gennaioli - introduce Riccardo Calcagno

Vai alla pagina dell'evento

 

Eventi promossi dal CCA - Edizione 2024

1 GIUGNO 2024


CONFRONTI

Accademia delle Scienze di Torino - Sala dei Mappamondi - 14:00

ORIENTARSI NELL’ERA DIGITALE: OPINION DYNAMICS, FAKE NEWS E IA

Con Tommaso Coluzzi , Maria Cucciniello e Giovanni Zagni - coordina Stefano Sperti

a cura dell’Associazione Allievi della Fondazione Collegio Carlo Alberto

Vai alla pagina dell'evento