La Medaglia Carlo Alberto
Il Collegio ha creato la Medaglia Carlo Alberto quale riconoscimento per i giovani economisti sotto i 40 anni (residenti in Italia o all’estero) che con le loro ricerche hanno contribuito, in modo significativo, allo studio dell’economia (nella sua accezione più ampia). A partire dal 2011 la medaglia viene assegnata ogni due anni.
In occasione della consegna il vincitore tiene la Carlo Alberto Medal Lecture ed è nominato Fellow onorario del Collegio.
vincitori
- 2015: Guido Menzio (Professor of Economics, University of Pennsylvania)
- 2013: Veronica Guerrieri (Professor of Economics, University of Chicago Booth School of Business)
- 2011: Oriana Bandiera (Professore di Economia, London School of Economics)
- 2010: Fabio Maccheroni (Professore di Matematica Economica, Università Bocconi)
- 2009: Marco Battaglini (Professore di Economia, Princeton University)
- 2008: Enrico Moretti (Professore di Economia, University of California, Berkeley)
- 2007: Nicola Persico (Professore di Economia, New York University)
Obiettivo
Il premio è un riconoscimento pubblico conferito ai giovani studiosi per i risultati scientifici ottenuti. Il duplice scopo è quello di dare nuovo stimolo ai ricercatori delle università italiane, e un riconoscimento del paese di origine a quanti lavorano all’estero in università o istituzioni di ricerca.
Procedura di assegnazione
Il premio viene assegnato ad una singola persona. La procedura che porta alla determinazione del vincitore si articola in due fasi:
Candidatura: Economisti di tutte le nazionalità propongono una candidatura ciascuno. In media riceviamo oltre 350 nominativi.
Selezione: Il comitato di selezione sceglie il vincitore del premio tra i candidati in possesso dei requisiti necessari.
Dal 2015 i membri del comitato di selezione sono:
- Maristella Botticini (Università Bocconi)
- Penny Goldberg (Yale University)
- Luigi Guiso (EIEF)
- Alessandro Lizzeri (New York University)
- Thomas J. Sargent (New York University)
- Jean Tirole (Toulouse School of Economics)
- Fabrizio Zilibotti (University of Zurich)
Paolo Ghirardato, Vice Direttore per l’area scientifica, coordina i processi di candidatura e selezione.